Logo Tancas Abertas

Eventi

In Rennu de Ardar

Un viaggio nel tempo tra storia, leggende e tradizioni: Ardara si trasforma in un borgo medievale con eventi, rievocazioni e spettacoli che riportano il visitatore alle atmosfere del Medioevo.

Media gallery

Descrizione

Programma della giornata

  • 10:00 – Santa Messa in memoria di Don Eugenio Cocco, ideatore del Gruppo Storico Medievale di Ardara

  • 11:00 – Apertura degli stand e del mercato medievale

  • 11:30 – Convegno “La tavola nel medioevo in Sardegna”, a cura dell’APS Itinera Romanica e Amici del Romanico. Interventi di Marco Muresu, Gianluigi Marras e Nicoletta Usai

  • 12:30 – Avvio delle visite guidate alla Basilica Santuario Nostra Signora del Regno e al centro storico di Ardara

  • 12:30 – Pranzo medievale (a pagamento – info e prenotazioni: Ilenia, tel. 3809051969, dopo le ore 16)

  • 14:30 – Laboratori e sfide medievali: piccolo laboratorio di araldica per bambini “Costruisci il tuo stemma” e torneo di tiro con l’arco

  • 16:30 – Rappresentazione teatrale “Voyage au Moyen Âge – Viaggio romantico nella terra dei Giudici”, a cura del Gruppo Storico Medievale di Ardara e della Compagnia Italiana di Teatro e Danza di Alghero

  • 18:15 – Falconieri di Eleonorae: spettacolo di falconeria che unisce antica tradizione e suggestione dal vivo

  • 19:00Dae sa Janna a su chelu: spettacolo pirotecnico a cura di Artemyd

L’evento è organizzato in collaborazione con il Gruppo Storico Medievale di Ardara, la Parrocchia di Nostra Signora del Regno, il Comune di Ardara, l’Associazione Itinera Romanica e diversi partner locali, nell’ambito del progetto europeo RomanicAP.

Altre date dell'evento

Mappa della Sardegna
Data e orari

05 ottobre 2025

Santa Maria del Regno

Piazza Nostra Signora del Regno, 07010 Ardara SS, Italia

Luogo dell'evento