Logo Tancas Abertas

Eventi

Sas Domos de Angioy

L'evento Sas Domos de Angioy si terrà a Bono (SS) sabato 26 e domenica 27 aprile 2025. La manifestazione celebra la figura di Giovanni Maria Angioy, patriota della Sarda Rivoluzione, attraverso un ricco calendario di eventi culturali, enogastronomici e folkloristici.​

Media gallery

Descrizione

Sabato 26 aprile 2025

  • Ore 9:00Monterasu in Mountain Bike organizzata da Bono Bike ASD.

  • Ore 10:00 – Apertura delle Domos: esposizione e lavorazione dei prodotti artigianali locali.

  • Ore 10:30 – Visite guidate alle chiese di San Raimondo, Sant’Efisio, San Giovanni, Sant’Antonio, Santa Caterina e San Michele.

  • Ore 11:30 - 16:30 – Vestizione del costume tradizionale folk e mini-folk, con dimostrazione di ricamo.

  • Ore 12:30 - 22:00 – Apertura continuata delle Domos per degustazioni enogastronomiche.

  • Ore 15:00 – Realizzazione ed esposizione del catò, dolce tipico di Bono.

  • Ore 16:00 – Esibizione itinerante della Seui Street Band.

  • Ore 17:15 - 20:15 – Spettacoli di artisti di strada: giocoleria con attrezzi di fuoco, fachirismo, mangiafuoco, bolle di sapone, trampolieri e animazione per bambini.

  • Ore 18:00 – Seconda esibizione itinerante della Seui Street Band.

  • Ore 18:30 – Rappresentazione teatrale sui Moti Angioiani a cura della Compagnia teatrale di Bono e del Goceano, presso il colle di San Raimondo.​

Durante la giornata, esibizioni itineranti del Gruppo Folk e Mini Folk G.M. Angioy di Bono, del Gruppo Folk e Mini Folk San Michele Arcangelo di Bono, dei fisarmonicisti locali, del Coro Monteverdi, del tenore Sant’Efisio e del Coro “Sos De Santu Matteu”.

Domenica 27 aprile 2025

  • Ore 10:00Apertura delle Domos e delle chiese per visite guidate.

  • Ore 11:30 - 16:30Vestizione del costume tradizionale folk e mini-folk, con dimostrazione di ricamo.

  • Ore 12:00 e 19:00Esibizione itinerante “Ballos Cantados” con Sandro Chessa, Fabio Puddu, Lorenzo Chessa, Maria Antonietta Bosu, Salvatore Lisai e Fabrizio Rosas.

  • Ore 14:30Realizzazione ed esposizione del catò.

  • Ore 15:30Passaggio simbolico di Giovanni Maria Angioy a cavallo per le vie del centro, seguito dalla sfilata dei costumi tradizionali provenienti da tutta la Sardegna.

  • Ore 17:00Replica della rappresentazione teatrale sui Moti Angioiani.

  • Ore 18:30Esibizione delle maschere tradizionali sarde: Urthos e Buttudos di Fonni e Se Sennoreddu e s’Iscussorzu di Teti

Altre date dell'evento

Mappa della Sardegna
Data e orari

26 - 27 aprile 2025

Bono

Luogo dell'evento