Il Falò di Sant'Antonio è un rito tradizionale caratterizzato da un grande fuoco, canti e degustazione di prodotti tipici.
Il rituale inizia con una messa solenne nel pomeriggio, durante la quale le famiglie portano dolci tipici "sas tilìcas" come offerte.
Dopo la celebrazione, una processione si dirige verso la piazza, dove un cavaliere con lo stendardo del Santo esegue "S'Inghìriu" o "Sas Inghiriàdas", tre giri in senso antiorario e tre in senso orario attorno al falò e i partecipanti ripetono i giri.
Un'usanza caratteristica è quella di segnarsi con una croce sulla fronte, o cospargersi il viso, con la fuliggine del Fogarone.
Oltre a "sas tilìcas", vengono offerti piatti di carne, tra cui sa piscadura, e vino locale.