La Festa di Nostra Signora di Bonu Ighinu è una sentita celebrazione che si svolge presso l'omonimo santuario campestre. Questa festa unisce elementi religiosi e folcloristici.
Il santuario di Nostra Signora di Bonu Ighinu, dedicato all'Addolorata, si trova in una zona isolata e selvaggia di Mara, circondato da rilievi montuosi.
La sua monumentale facciata in stile barocco, ornata da colonnine scolpite e preceduta da una scalinata, lo rende uno dei più affascinanti luoghi di culto della Sardegna.
La festa di Nostra Signora di Bonu Ighinu si celebra a metà settembre.
Secondo la leggenda, la Madonna sarebbe apparsa in questo luogo per chiedere agli abitanti di Mara e dei villaggi vicini di ristabilire il "bonu ighinau", ovvero il buon vicinato, ponendo fine ai conflitti. Da qui il nome del santuario, che in sardo significa "buon vicino".