San Sisto II è una festa tradizionale che si celebra ad Agosto, in onore del martirio del santo.
La festa di "San Sisto II" è un evento che affonda le sue radici nella storia religiosa e culturale della Sardegna.
Ogni anno il comune si anima con celebrazioni in onore del papa martire San Sisto II, che, secondo la tradizione, fu ucciso a Roma nel 258 d.C.
Il giorno festivo è contraddistinto da una serie di eventi religiosi, tra cui processioni, messe e la benedizione del paese. La festa di San Sisto II non è solo un evento liturgico, ma anche una grande occasione di festa popolare.
Durante la giornata, si svolgono eventi culturali, musica folkloristica e manifestazioni gastronomiche che coinvolgono tutta la comunità.
Il cibo tradizionale sardo, le danze e la musica rendono questa festa un'importante occasione di socializzazione, dove i residenti e i visitatori celebrano insieme le tradizioni locali, rafforzando il legame con la storia cristiana e culturale del paese.