La "Sagra del Zichi" celebra una delle tradizioni culinarie più antiche e radicate di Bonorva.
La "Sagra del Zichi" rende omaggio al "zichi", ossia un pane tradizionale sardo, di forma circolare, simile alla spianata che si può avere in due versioni: un tipo morbido e uno più duro. Mentre il primo può essere consumato come companatico, il secondo è il più adatto per cucinare.
La sagra si tiene solitamente a fine estate o inizio autunno per le vie del centro storico ed è possibile degustare il zichi in diverse preparazioni, sia nella sua forma semplice, accompagnato da olio extravergine di oliva e pomodoro, sia utilizzato come base per piatti più elaborati, come zuppe e pietanze tipiche sarde.
Oltre alle degustazioni, la sagra offre una serie di eventi collaterali che arricchiscono l'esperienza come dimostrazioni sulla preparazione del pane zichi, laboratori per i visitatori, spettacoli di musica tradizionale sarda, esibizioni di gruppi folk locali e mostre sull'artigianato e la cultura del territorio.