Media gallery
Descrizione
Nel tardo XII secolo e per tutto il XIII, un ramo dei Doria, potente famiglia genovese, consolidò il proprio dominio nel nord-ovest della Sardegna attraverso strategie matrimoniali che permisero il controllo di vaste aree del Giudicato di Torres, tra cui Anglona, parte del Meilogu e l’area di Alghero.
In questo contesto venne fortificato l’altopiano calcareo su cui sorge Monteleone Roccadoria, con una cinta muraria che proteggeva il borgo e il castello lungo il versante meridionale del colle, detto Monte Tutar.
Gli scavi (1998-2004) hanno rivelato che il castello era molto più esteso di quanto visibile: comprendeva residenze signorili, magazzini, alloggi militari e un archivio.
La struttura originaria, datata alla fine del Duecento, era un edificio rettangolare a due ambienti, costruito con blocchi di calcare.
Nel XIV secolo fu inglobato in una nuova cinta muraria lunga 800 metri, con torri e accessi fortificati.
Il borgo fu distrutto nel 1436 dalla Corona d’Aragona, segnando la fine della sua storia medievale.
Contatti
Via Castello, 18, 07010 Monteleone Rocca Doria SS, Italia
Meteo oggi
11°
Vento WNW 21 km/h
Umidità 99%