Logo Tancas Abertas

Luoghi

Castello del Goceano

Burgos

Storia e leggende della Sardegna medievale.

Media gallery

Descrizione

Nel cuore del Goceano, a 650 metri di altezza, sorge il Castello di Burgos, una fortezza medievale che ha attraversato secoli di storia e leggende.

Costruito nel 1134 da Gonario I di Torres, il castello si erge come simbolo di difesa e potere, con una solida struttura a forma di "U" e una torre maestra che domina il paesaggio.

Il Museo dei Castelli, nel centro di Burgos, racconta la storia di queste fortificazioni, offrendo una panoramica sulle guerre e le tradizioni sarde.

Il castello è protagonista di storie affascinanti, come quella della regina Prunisenda, rapita e violentata dal giudice Guglielmo di Cagliari nel 1194, la cui anima, secondo la leggenda, vaga tra le rovine.

Nel XIII secolo, Adelasia di Torres, vedova di Barisone, si ritirò nel castello, dove morì, dando vita a leggende di fantasmi e apparizioni.

Nel corso dei secoli, il castello passò di mano tra diverse famiglie nobili e, sotto gli Aragonesi, perse gradualmente importanza.

Abbandonato nel XV secolo, oggi il Castello di Burgos è una meta affascinante per chi vuole immergersi nella storia e nelle leggende del Medioevo sardo.

Mappa della Sardegna
Contatti

Via XX Settembre, 39, 07010 Burgos SS, Italia

Meteo oggi

Vento NNE 1 km/h
Umidità 95%

Carta geografica

Leaflet | Google

Esperienze