Media gallery
Descrizione
La chiesa di Nostra Signora di Coros si trova nel sito campestre che fino al secolo scorso conservava i resti di un monastero benedettino.
In una bolla pontificia del 1175, il titolo "sancte Marie de Tula" risulta dipendente dall'abbazia vallombrosana di S. Michele di Plaiano.
L'edificio ha una pianta mononavata con un'abside a sud-est e una copertura lignea.
Durante un recente restauro, il paramento originale è stato completamente asportato e risarcito, ma si sono conservati i filari inferiori dell'abside, realizzati in cantoni di trachite di media pezzatura.
Confrontando le immagini d'archivio, si evince che la fabbrica risale alla seconda metà del XII secolo, con maestranze attive nel Montacuto.
La struttura è caratterizzata da uno zoccolo a scarpa, paraste angolari, lesene di partizione, archetti monolitici e una cornice terminale a listello. La facciata presenta un portale architravato con arco di scarico e una luce cruciforme. I fianchi sono dotati di monofore centinate e nel fianco destro è presente un altro portale.
Contatti
PXMR+6F Tula SS, Italia
Meteo oggi
10°
Vento ESE 8 km/h
Umidità 69%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.