Media gallery
Descrizione
l colle omonimo, il punto più elevato del paese, è stato abitato fin dall'antichità grazie alla sua posizione strategica.
Numerosi reperti nuragici sono stati rinvenuti nella zona, e in epoca medievale il colle divenne un importante luogo di culto.
Secondo la tradizione, il monastero fu fondato dai frati benedettini pisani durante il periodo pisano-genovese e includeva la chiesa dedicata a San Gavino, martire di Turris.
Nel 1200, il monastero passò ai camaldolesi, e si dice che in quell'occasione le campane vennero rubate dai pisani.
Prima della costruzione del sacrario dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale, si trovavano le celle dei monaci sul lato sinistro della chiesa e un pozzo al centro del complesso.
Un triste evento accadde all'inizio dell'Ottocento, quando una donna incinta cadde nella cripta e perse la vita.
Nel 1838, i ruderi della chiesa furono utilizzati per costruire le mura del cimitero.
Contatti
Via Istria, 2, 07016 Pattada SS, Italia
Meteo oggi
6°
Vento ESE 7 km/h
Umidità 73%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.