Media gallery
Descrizione
Immersa in una verdeggiante vallata nel territorio di Mores, la chiesa di San Giovanni affonda le sue radici nell’XI secolo. Si ipotizza che fosse un tempo la parrocchia del villaggio scomparso di S’Ena Frisca. Nel XVII secolo ha subito rimaneggiamenti che le hanno conferito l’attuale aspetto.
L’architettura è semplice ed essenziale: la facciata è sormontata da un campanile a vela, mentre sui lati si aprono ampi loggiati. L’interno è scandito in cinque campate da archi a tutto sesto su pilastri addossati, mentre l’arco che introduce all’abside è di forma ogivale.
Nei pressi della chiesa si trovano ambienti destinati ad accogliere i pellegrini, testimoniando l’antica tradizione di ospitalità del luogo.
Ogni 29 agosto, la chiesa si anima con la suggestiva festa campestre di San Giovanni, un evento che richiama fedeli e visitatori tra storia, fede e natura.
Contatti
GRQ4+VP Mores SS, Italia
Meteo oggi
8°
Vento SSE 5 km/h
Umidità 61%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.