Media gallery
Descrizione
La chiesa di San Nicola di Trullas si trova in aperta campagna sull’altopiano di Campeda, nel territorio di Semestene, un’area ricca di testimonianze archeologiche. In origine vi sorgeva una villa romana, trasformata in epoca medievale in monastero camaldolese, attorno al quale si sviluppò un borgo.
L’edificio fu costruito prima del 1113 per volontà della famiglia Athen e successivamente donato ai monaci Camaldolesi, che lo annessero al loro monastero.
La sua storia è documentata nel Condaghe di San Nicola di Trullas (XII-XIII secolo).
Considerata uno degli esempi più significativi del romanico sardo, la chiesa presenta un’aula mononavata suddivisa in due campate voltate a crociera. La facciata, suddivisa orizzontalmente, ospita un portale architravato con arco di scarico e una serie di archetti pensili decorati.
L’interno conserva preziosi affreschi del XIII secolo, raffiguranti scene dell’Apocalisse, restaurati nel 1995.
Ogni anno, ad agosto, si celebra la festa di San Nicola con una processione e festeggiamenti religiosi e civili.
Contatti
9PV4+92 Semestene SS, Italia
Meteo oggi
12°
Vento ESE 6 km/h
Umidità 67%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.