Logo Tancas Abertas

Luoghi

Chiesa di Santa Croce

Cossoine

Custode delle tradizioni della Settimana Santa.

Media gallery

Descrizione

La chiesa risale alla seconda metà del XVII secolo e presenta una facciata a capanna con doppia cornice, un portale architravato sormontato da un frontone timpanato con un giglio tardo gotico.

A sinistra, si trova una piccola torre campanaria.

L'interno ha una pianta ad aula, con un presbiterio quadrato più stretto e basso. La navata è coperta da una volta a botte con tre arcate a sesto acuto.

Conserva statue legate ai culti della settimana santa: la Madonna Addolorata, la Santa Croce, le scale per la deposizione; si conservano inoltre le statue di Santa Rita e Sant’Antonio da Padova.

Fino al 1886, il terreno circostante era un cimitero.

Documenti conservati nell’archivio parrocchiale, datati al 1700, attestano l’esistenza di una confraternita maschile e femminile, oggi non più attive.

Mappa della Sardegna
Contatti

Via IV Novembre, 8, 07010 Cossoine SS, Italia

Meteo oggi

13°

Vento ESE 7 km/h
Umidità 68%

Carta geografica

Esperienze

Nessuna esperienza trovata.