Logo Tancas Abertas

Luoghi

Chiesa di Santa Croce

Romana

Piccola chiesa del XVI secolo.

Media gallery

Descrizione

La chiesa di Santa Croce, eretta nel XVI secolo in stile tardogotico, è stata successivamente oggetto di ristrutturazioni.

La sua facciata, semplice e a capanna, presenta un portale scolpito in arenaria, con colonne laterali dotate di capitelli decorati con motivi vegetali e geometrici.

Il portale è sormontato da un timpano, anch’esso decorato con motivi fogliacei in rilievo. In cima alla facciata si trova un oculo circolare.

Sul prospetto laterale sinistro è visibile una lastra di arenaria con un'iscrizione e la data 1557, che si riferisce probabilmente alla costruzione della chiesa, costituendo l'architrave di una porta laterale ora occultata.

La chiesa è stata probabilmente costruita per iniziativa della Confraternita di Santa Croce, già operante in epoca precedente.

Oggi, la chiesa ospita alcune delle solenni funzioni della Settimana Santa.

Mappa della Sardegna
Contatti

Via Giuseppe Garibaldi, 64, 07010 Romana SS, Italia

Meteo oggi

13°

Vento SSE 3 km/h
Umidità 81%

Carta geografica