Alle falde del monte Traessu.
Media gallery
Descrizione
La Chiesa di Santa Maria Iscalas, situata a nord-ovest di Cossoine, risale alla fine del primo millennio.
Presenta una pianta a croce greca con influssi bizantini, ampliata successivamente con una navatella laterale che fungeva da battistero.
La costruzione è realizzata in pietra calcarea bianca irregolare.
Nei dintorni si trovano tracce di insediamenti preistorici, come domus de janas e un nuraghe, che testimoniano l'importanza storica della zona, continuata fino all'epoca moderna.
Contatti
CMXP+GH Cossoine SS, Italia
Meteo oggi
16°
Vento NNW 14 km/h
Umidità 57%
Carta geografica
































Esperienze
Nessuna esperienza trovata.