Logo Tancas Abertas

Luoghi

Chiesa di Santa Maria S'Ispidale

Romana

Piccola chiesa rurale in tufo calcareo.

Media gallery

Descrizione

La chiesa di Santa Maria de S’Ispidale sorge su un’altura nella parte sud-occidentale del territorio comunale di Romana.

Citata in fonti del XVII secolo tra i beni della precettoria gerosolimitana di San Leonardo di Sette Fontane presso Santu Lussurgiu, la sua datazione è incerta e si basa su un’analisi formale della struttura.

L’edificio presenta un impianto longitudinale mononavato di 7x4 metri, con orientamento perfetto. La muratura alterna conci squadrati di grandi dimensioni a pietre più piccole e meno lavorate. Recenti interventi di restauro hanno modificato la facciata e i fianchi. Il prospetto, essenziale e sobrio, ha un portale architravato sormontato da una luce cruciforme allineata con il campanile a vela posto sopra gli spioventi. Una croce simile è visibile nella parte posteriore, dove l’abside non è più conservata. L’interno è coperto da una volta a botte.

L’analisi architettonica suggerisce una datazione al XII secolo, inserendola tra le chiese romaniche diffuse in Sardegna, come San Pietro di Onanì, San Lorenzo di Rebeccu e San Nicola di Trullas. La tradizione locale ipotizza un legame con un antico monastero o ospedale, ipotesi suggerita anche dal toponimo.

Mappa della Sardegna
Contatti

FH9M+9P Romana SS, Italia

Meteo oggi

13°

Vento SSE 3 km/h
Umidità 81%

Carta geografica