Descrizione
La chiesa di Santa Sabina, parrocchiale di Pattada, risale al XVI secolo ed è dedicata alla patrona del paese.
Costruita in stile gotico catalano, ha subito restauri nel XVIII e XX secolo, tra cui il rifacimento del campanile crollato nel 1907.
Nel 1941 fu consacrata, mentre l'altare principale, in marmo, risale alla fine dell'Ottocento.
La chiesa è stata riaperta nel 2018, con la consegna delle reliquie di Santa Sabina, e presenta due cappelle dedicate alla Madonna degli Angeli e alla Santissima Trinità.
L'interno è caratterizzato da una volta a crociera e un crocefisso ligneo seicentesco.
Un portone di bronzo arricchisce la facciata.
Contatti
Chiesa di Santa Sabina, Via Santa Sabina, Pattada, Sassari, Sardegna, 07016, Italia
Meteo oggi
6°
Vento ESE 7 km/h
Umidità 73%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.