Logo Tancas Abertas

Luoghi

Chiesa di Santo Stefano

Monteleone Rocca Doria

Un gioiello romanico legato alla storia dei Doria.

Media gallery

Descrizione

La chiesa parrocchiale di Santo Stefano, situata nel cuore del paese, appartiene alla tipologia architettonica a due navate e due absidi, rara nel nord Sardegna ma più comune nel meridione dell’isola.

Secondo Foiso Fois (1992) e successivamente Roberto Coroneo, potrebbe essere stata la cappella del castello, anche se mancano prove documentarie. Più plausibile è l’ipotesi che fosse la chiesa del borgo medievale.

La sua costruzione risale alla seconda metà del XIII secolo, confermata da una fonte del 1272 in cui il vescovo di Bosa autorizza i benedettini di San Fruttuoso di Capodimonte a edificarla.

Costruita in blocchi calcarei, mostra due navate e due absidi riconducibili a fasi edilizie distinte.

L’impianto originario era a navata unica con abside, poi ampliato con una seconda navata più piccola.

Le absidi differiscono per decorazioni e struttura: quella settentrionale è più articolata, con archetti e motivi scolpiti, mentre quella meridionale è più semplice.

Stemmi dei Doria sono visibili murati in alcune abitazioni del paese.

Mappa della Sardegna
Contatti

Via Doria, 45, 07010 Monteleone Rocca Doria SS, Italia

Meteo oggi

12°

Vento WNW 13 km/h
Umidità 99%

Carta geografica