Media gallery
Descrizione
La Chiesa di Santa Caterina, nel centro storico di Mores, è famosa per il suo campanile, il più alto della Sardegna, che raggiunge i 46 metri ed è un capolavoro del neoclassicismo sardo.
L’edificio attuale risale al XVII secolo, mentre il campanile, progettato dall'architetto Salvatore Calvia, allievo di Alessandro Antonelli, fu eretto due secoli dopo.
Percorrendo il corso Vittorio Emanuele, il campanile si distingue con la sua elegante imponenza.
La facciata in calcare, divisa in due ordini, presenta due stemmi datati 1643.
L’interno, con pianta a navata unica e sei cappelle laterali, è arricchito da pavimentazione in granito. Il campanile, in trachite rosa e tufo, è decorato con stucchi e lesene.
La cella campanaria è abbellita da colonne e statue dei Dottori della Chiesa. Una quinta statua si innalza in cima, sopra la lanterna impostata sulla cella, e rappresenta il Redentore.
Ogni anno, il 25 novembre, si celebra la festa di Santa Caterina, con eventi e tradizioni locali.
Contatti
Corso Vittorio Emanuele, 07013 Mores SS, Italia
Meteo oggi
8°
Vento SSE 5 km/h
Umidità 63%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.