Ha generato il nome della cultura medio-neolitica di Bonu Ighinu.
Media gallery
Descrizione
La Grotta Sa Ucca de su Tintirriolu, situata nella zona di Bonu Ighinu, è una delle più spettacolari del Meilogu.
Con due ingressi, collegata alla sovrastante Grotta del Pozzaccio, si sviluppa per circa 1 km tra cunicoli, sale e un torrente sotterraneo.
Esplorata dal 1969, ha rivelato una stratigrafia che documenta insediamenti dal Neolitico Medio (4900-4000 a.C.) all'Età dei Metalli.
I reperti ritrovati, tra cui ceramiche decorate, idoli e utensili in selce e ossidiana, suggeriscono una funzione abitativa e cultuale.
Resti vegetali indicano la coltivazione di grano, orzo e legumi.
Cinque stele all’ingresso testimoniavano un’antica spiritualità legata alla grotta.
Contatti
FM33+3R Mara SS, Italia
Meteo oggi
19°
Vento WNW 5 km/h
Umidità 45%