Un habitat ecologico di grande valore.
Media gallery
Descrizione
La Grotta Sa Rocca Ulari è una cavità di 350 m, al di sotto della rupe ove sorge la basilica di Sorres,che ospita una delle colonie più grandi di chirotteri in Sardegna, con circa 4000 esemplari estivi.
La grotta è importante per la conservazione di cinque specie di pipistrelli, tra cui alcune minacciate come il Rhinolophus mehelyi e il Myotis punicus.
Al suo interno vive anche fauna cavernicola, tipica degli ambienti ipogei e sono stati rinvenuti materiali litici e ceramici attribuiti alla "Cultura di Ozieri" (3500-2700 a.C.).
Contatti
07040 San Pietro di Sorres SS, Italia
Meteo oggi
11°
Vento SSE 4 km/h
Umidità 63%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.