Logo Tancas Abertas

Luoghi

Museo Archeologico

Padria

Alla scoperta della storia di Padria.

Media gallery

Descrizione

Il museo, inaugurato nel 1989, si trova nell'ex Monte Granatico, un edificio del tardo 1800 vicino alla chiesa di Santa Giulia.

La collezione, arricchita da scavi, donazioni e raccolte, è esposta in due ambienti con un apparato didattico ben strutturato, seguendo un criterio cronologico e topografico.

La sezione neolitica presenta reperti della cultura Ozieri, come vasi e oggetti litici.

Nella parte nuragica sono esposti reperti del territorio di Padria, tra cui riproduzioni del Trofeo di Spade e altri oggetti bronzei.

Un'area di particolare interesse è la collezione di terrecotte provenienti dal deposito votivo di San Giuseppe, riferito al centro romano di Gurulis Vetus.

La sezione punico-romana include vasi, urne cinerarie e lucerne.

Infine, è stata aggiunta una sezione sui reperti degli scavi nella Parrocchiale di Santa Giulia.
 
 
 

Mappa della Sardegna
Contatti

Via Nazionale, 1, 07015 Padria SS, Italia

Meteo oggi

13°

Vento ESE 3 km/h
Umidità 81%

Carta geografica

Esperienze