Logo Tancas Abertas

Luoghi

Museo Archeologico ed Etnografico

Ittireddu

Ittireddu un “Territorio Museo”.

Media gallery

Descrizione

Il Museo Civico di Ittireddu, inaugurato nel 1984, ha costituto in Sardegna uno dei primi esempi espositivi strettamente legati al concetto di “archeologia del territorio”, rivestendo un ruolo “storico” in una tendenza che è stata poi seguita da altri Comuni nei decenni successivi.

Nell’ambito del processo di accreditamento (2014), la struttura e l’allestimento del Museo sono stati rivisitati e rinnovati con l’esposizione di reperti provenienti da successive ricerche, mentre i supporti esplicativi sono stati elaborati alla luce delle recenti scoperte e acquisizioni. Sono ora presenti i servizi internet-café e una biblioteca specifica sull’archeologia sarda. Due sale sono dedicate a mostre archeologiche temporanee.

Il filo conduttore dell’allestimento parte dall’assunto che Ittireddu è un “Territorio Museo”, pertanto si evidenzia lo stretto rapporto fra siti e reperti non solo nei pannelli, ora bilingui, ma anche mediante guide multimediali interattive su dispositivi mobili tramite le quali è possibile accedere ad informazioni aggiuntive sui siti di rinvenimento dei reperti più significativi.

Nelle sei sale ci si inoltra in un percorso diacronico, dalla preistoria all’età medievale, soffermandosi particolarmente sul Nuraghe Funtana al cui scavo è dedicata parte rilevante dell’allestimento, anche con una ricostruzione di contesto.

Mappa della Sardegna
Contatti

Via S. Giacomo, 3, 07010 Ittireddu SS, Italia

Telefono: +39 079767623 - 3
+39 3479587504
Sito web: http://www.museoittireddu.it
Meteo oggi

Vento ESE 5 km/h
Umidità 60%

Carta geografica

Esperienze