Media gallery
Descrizione
Il Museo del Cavallo di Pozzomaggiore è ospitato nell’edificio dell’ex convento degli Agostiniani, utilizzato in passato anche come caserma dei carabinieri a cavallo. L’intero complesso museale comprende il piano terra, il primo piano, il cortile e le ex scuderie.
Attraverso un percorso tematico, il museo offre una visione storica, antropologica ed etnografica della figura del cavallo, elemento centrale nella cultura di Pozzomaggiore. Le sale espositive approfondiscono diversi aspetti, tra cui il ruolo del cavallo nel lavoro, nello sport e nella tradizione femminile legata alla tessitura di accessori equestri, come sottoselle, bisacce e collane.
Due sale sono dedicate a San Giorgio, patrono di Pozzomaggiore e protettore dei cavalieri, e a San Costantino. Entrambi i santi sono protagonisti delle celebrazioni religiose locali, tra cui le tradizionali ardie.
Il museo custodisce inoltre la Collezione Gustavo Pesarin, frutto delle donazioni dell’architetto originario di Pozzomaggiore. La raccolta comprende oltre 200 reperti tra frammenti architettonici, stampe, disegni e ceramiche legate al tema del cavallo. Tra i pezzi di pregio, vi sono elementi architettonici del XVII-XVIII secolo, realizzati da scalpellini locali.
Contatti
Via Convento, 39, 07018 Pozzomaggiore SS, Italia
Meteo oggi
12°
Vento ESE 3 km/h
Umidità 81%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.