Media gallery
Descrizione
Il Museo Etnografico “Sa Domo Manna” è allestito al piano terra del "Palatu 'e Sas Iscolas", edificio completato nel 1896, situato nel centro storico di Villanova Monteleone.
L'esposizione si focalizza su tre attività tradizionali del paese: la panificazione, la lavorazione del formaggio e la tessitura.
Ogni sezione illustra le fasi di lavorazione, dalla materia prima (grano, latte, lana) al prodotto finito (pane, formaggio, tessuto).
Il percorso inizia con un plastico che riproduce la casa tradizionale del paese, sviluppata su più piani e dotata di stalla e spazi per la panificazione e la macinazione del grano.
La prima sezione mostra il processo di panificazione, la seconda descrive la produzione del formaggio, inclusa la "pinnetta" per il ricovero delle bestie, e la terza si concentra sulla tessitura, dalla lana alla lavorazione del lino.
Dal 2013, il museo ospita anche le Stanze della Poesia dedicate al poeta Remundu Piras.
Contatti
Via Carlo Goldoni, 41, 07019 Villanova Monteleone SS, Italia
Meteo oggi
8°
Vento ENE 7 km/h
Umidità 69%