Logo Tancas Abertas

Luoghi

Necropoli di Mandra Antine

Thiesi

Rappresenta uno dei cicli pittorici più rilevanti dell'architettura neolitica mediterranea.

Media gallery

Descrizione

La necropoli di Mandra Antine, situata in un incantevole paesaggio naturale, comprende quattro tombe scavate in un costone roccioso di trachite rossa.

La Tomba III, conosciuta come la "Tomba Dipinta", è una delle sepolture più affascinanti, con rare decorazioni pittoriche che ne fanno un esempio unico di architettura ipogeica domestica.

Scoperta nel 1961, la tomba ha una pianta a "T" e presenta una cella principale con focolare e tetto piattabandato. La parete di fondo è decorata con uno stemma taurino e una serie di simboli enigmatici, tra cui dischi neri e triangoli contrapposti.

La necropoli risale al Neolitico finale e all'Eneolitico (IV-III millennio a.C.), e si trova a 10 km da Thiesi, nel territorio di s'Ozastredu.

La leggenda narra di un bambino, Antine, che scoprì la tomba e la frequentò fino alla morte.

La necropoli è un esempio rarissimo di pitture policrome nelle tombe preistoriche, testimoniando una cultura ricca di simbolismo e mistero.

Mappa della Sardegna
Contatti

GJ7M+HC Thiesi SS, Italia

Meteo oggi

11°

Vento SSW 4 km/h
Umidità 95%

Carta geografica

Leaflet | Google

Esperienze

Nessuna esperienza trovata.