Logo Tancas Abertas

Luoghi

Nuraghe Appiu

Villanova Monteleone

Il villaggio con i suoi 4 ettari di rovine affioranti si prospetta uno dei più grandi dell'isola.

Media gallery

Descrizione

Il complesso archeologico del Nuraghe Appiu si trova nel margine occidentale dell’altopiano di Chentu Mannas, che domina la fascia costiera tra Capo Marargiu e Capo Caccia.

Il nuraghe, situato a 497 m s.l.m., è circondato da un vasto villaggio e si trova a 350 metri a NO di una tomba di giganti, mentre a circa 100 metri sorge un nuraghe monotorre (Punta 'e Su Crabile).

Il nuraghe, coperto da un imponente crollo, è stato restaurato nel 2012, con interventi mirati a consolidare e rivelare la struttura. Il restauro ha portato alla luce un nuraghe quadrilobato con cortine rettilinee e torri laterali collegate da conci sagomati a “L”.

Un accesso monumentale conduce a un cortile coperto, un aspetto raro per i nuraghi conosciuti. Da questo cortile si aprono sei accessi: uno centrale per la torre centrale e altri quattro per le torri laterali, oltre a lunghi corridoi che collegano altre torri.

La torre centrale conserva le tholoi delle prime due camere, con nicchie, una scala e un finestrone, probabilmente per un soppalco ligneo.

Nel villaggio, è emersa una porzione del settore orientale, caratterizzata da isolati intorno a un cortile centrale. Gli ambienti-capanna avevano funzioni specifiche, con focolari e nicchie risparmiate nello spessore murario.

Mappa della Sardegna
Contatti

CCW9+5X Villanova Monteleone SS, Italia

Meteo oggi

10°

Vento ESE 11 km/h
Umidità 93%

Carta geografica

Leaflet | Google