Logo Tancas Abertas

Luoghi

Nuraghe Pibirra

Romana

Nuraghe a struttura complessa ben conservato poco fuori del paese.

Media gallery

Descrizione

Il nuraghe Pibirra, il cui nome deriva dal termine “pibiri” che significa pepe, sorge su un’altura strategica a controllo della valle del Temo e della via per Bosa.

Scavi effettuati nei primi anni 2000 hanno messo in luce la struttura, costruita in pietra calcarea. Il corpo principale è composto da una torre centrale alta circa 7 metri e da almeno altre due torri collegate da mura rettilinee.

L’ingresso, rivolto a sud-ovest, conduce a una camera con volta a tholos perfettamente conservata e tre nicchie disposte a croce. È ancora visibile la scala elicoidale che portava ai piani superiori.

Un antemurale con torri collegate da mura curve e rettilinee circonda il nucleo principale. Nei dintorni, un vasto insediamento con edifici circolari testimonia l’importanza strategica del complesso, in collegamento con il vicino nuraghe Suezzones.

Mappa della Sardegna
Contatti

FHFJ+QX Romana SS, Italia

Meteo oggi

13°

Vento SSE 3 km/h
Umidità 81%

Carta geografica