Media gallery
Descrizione
Situato a circa 6 km da Illorai, il Pont’Ezzu si estende per 35 metri ed è considerato una delle testimonianze meglio conservate dell’ingegneria storica in Sardegna.
La sua origine risale all’epoca romana, quando faceva parte della strada Ab Ulbiam-Caralis, ma nel corso dei secoli ha subito distruzioni e rifacimenti. La sistemazione definitiva avvenne in epoca giudicale, quando i Pisani lo ricostruirono con la caratteristica forma "a schiena d’asino" per facilitare l’attraversamento del fiume Tirso. Su di esso passava la "bia de logu", la strada che collegava i quattro giudicati.
Il ponte è composto da tre arcate a sesto acuto, con quella centrale più alta e ampia (6,25 metri di altezza per 5,50 di diametro).
Lo studioso Vittorio Angius ne lodò la perfetta struttura e la robustezza, riportando anche una tradizione popolare, non confermata da evidenze storiche e archeologiche, secondo cui la costruzione sarebbe stata voluta da Eleonora d’Arborea.
Contatti
82QJ+23 Illorai SS, Italia
Meteo oggi
13°
Vento ENE 9 km/h
Umidità 57%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.