Logo Tancas Abertas

Luoghi

Rebeccu

Bonorva

Storia, Leggende e Tradizioni di un Borgo Sardo.

Media gallery

Descrizione

La leggenda della principessa Donoria e della sua maledizione è una delle storie più affascinanti legate a questo borgo. Si racconta che, prima di essere esiliata dal paese, la figlia del Re Beccu lanciò una maledizione: "Che Rebeccu non superi mai le trenta abitazioni", un destino che sembrerebbe essersi avverato con il lento declino e spopolamento del borgo.

Rebeccu, frazione del comune di Bonorva, si trova a dominare la piana di Santa Lucia.

Il borgo ha radici romane e fu capoluogo medievale della Curatoria di Costaval nel Giudicato di Torres.

Nel XIII secolo, Rebeccu fu coinvolto nelle lotte contro gli Aragonesi e subì danni durante le guerre del XIV secolo. Dopo il crollo del Giudicato di Arborea, iniziò la sua decadenza, aggravata da pestilenze e carestie. Nel 1795, gli abitanti si sollevarono contro i feudatari.

Nel 1928, Rebeccu perse la sua autonomia e divenne una frazione del comune di Bonorva, con una popolazione ridotta a poco più di 100 abitanti.

Oggi, Rebeccu è praticamente disabitato, ma le strette viuzze e le case in pietra rendono questo borgo una meta ideale per chi ama scoprire la storia e le tradizioni locali.

Mappa della Sardegna
Contatti

Piazza Regina Elena, 15, 07012 Bonorva SS, Italia

Meteo oggi

13°

Vento ESE 7 km/h
Umidità 70%

Carta geografica

Esperienze

Nessuna esperienza trovata.