Media gallery
Descrizione
Il complesso archeologico di Sa Mandra Manna si trova su un altopiano a circa 3 km da Tula, lungo un antico sentiero che porta al castrum romano e bisanzio di Castro.
Il sito è naturalmente difeso, adatto all’agricoltura e all’allevamento, motivi che hanno probabilmente spinto l’uomo a insediarsi in questa zona.
Al suo interno sono stati identificati diversi monumenti, tra cui una sepoltura preistorica a ipogeo bicellulare scavata nella parete meridionale del pianoro, una tomba di giganti, una fonte, un dolmen e una muraglia megalitica. Quest’ultima, di forma semicircolare, si estende per 120 metri e ha un’altezza massima di 3 metri. È costituita da due file di massi poliedrici, con intercapedine riempita di pietrame.
Tra i massi della muraglia del corridoio si trovano incisioni lineari, prevalentemente verticali, che formano motivi a graticcio e coppelle. Sebbene manchino confronti iconografici diretti, la presenza di questi elementi suggerisce una datazione megalitica per l’occupazione del sito.
Contatti
P2M5+F9 Tula SS, Italia
Meteo oggi
10°
Vento ESE 8 km/h
Umidità 69%
Carta geografica
Esperienze
Nessuna esperienza trovata.