Logo Tancas Abertas

Luoghi

Santuario di Bonu Ighinu

Mara

Un gioiello della spiritualità sarda.

Media gallery

Descrizione

Il Santuario di Nostra Signora di Bonu Ighinu, situato nel territorio di Mara, è tra i più suggestivi luoghi di culto della Sardegna.

Sorge tra i rilievi montuosi di Monte Rattari, Monte Traessu, Costa del Cossoine e Monte Lamenta, vicino ai resti del castello di Bonvehì, già in rovina nel XVI secolo.

L’attuale struttura deriva da un ampliamento del 1797 e si distingue per la monumentale scalinata d’accesso e la facciata scenografica con colonne e timpano mistilineo, che ricorda le grandi pale d’altare lignee del XVII-XVIII secolo.

Attorno al santuario sorgono ambienti destinati ai pellegrini, tra cui le cumbessias.

Il portale presenta decorazioni a nastro intrecciato, riprese anche nella finestra sovrastante.

L’interno, in contrasto con la ricchezza dell’esterno, ha uno spazio cruciforme con copertura a botte e un’unica aula con transetto e cappelle.

Il santuario potrebbe aver avuto un ruolo parrocchiale per un villaggio poi abbandonato.
 
 
 

Mappa della Sardegna
Contatti

CJWV+VP Mara SS, Italia

Meteo oggi

10°

Vento ESE 4 km/h
Umidità 93%

Carta geografica

Leaflet | Google