"Su Carrasegare Bonorvesu" è caratterizzato da sfilate in maschera, eventi culturali e tradizioni gastronomiche.
Le festività iniziano con la festa in maschera per i bambini delle scuole, seguita dalla gara gastronomica "Pone a modde unu punzu e fae", in cui i partecipanti si sfidano nella preparazione di piatti tipici a base di pane e fave.
Uno dei momenti più attesi è l'insediamento di Giolzi, la maschera simbolo del Carnevale bonorvese, che avviene in Piazza Santa Maria alla presenza di gruppi mascherati.
Durante la manifestazione, si svolgono anche la "Caccia alla Maschera" per i bambini, rappresentazioni teatrali in lingua sarda e gare canore come "Il coriandolo d’oro".
Il culmine delle celebrazioni è la grande sfilata di maschere e carri allegorici, che attraversa le vie del paese fino a Piazza Santa Maria, dove si tiene il suggestivo rogo di Giolzi, rito che segna la conclusione del Carnevale.